+39 345 5119796
.
La Profezia che si Autorealizza: è meglio cercare la Pace

Essere consapevolovi di cosa
vogliamo nella vita!

schema-profezia-che-si-auto-avvera-1222x611

Fu il sociologo Merton a parlare per primo di “Profezia che si auto avvera”, prendendo altresì spunto da un famoso teorema di W. I. Thomas: Se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze”.

A questo proposito egli descrisse il fallimento di una banca, provocato dai clienti, i quali, convinti che la banca stesse per fallire, si precipitarono a ritirare tutti i loro risparmi causandone il fallimento.

Una situazione simile si è verificato su scala nazionale nel marzo 1979, quando i mezzi d’informazione californiani riportarono la notizia di un'imminente e drastica scarsità di benzina a causa dell'embargo sul petrolio arabo. Come conseguenza, gli automobilisti californiani diedero l'assalto ai distributori di benzina per riempire i propri serbatoi e mantenerli possibilmente sempre pieni. Tale comportamento esaurì rapidamente le riserve di carburante e ne provocò la predetta scarsità. Il caos finì circa tre settimane dopo, quando fu ufficialmente annunciato che la quota di benzina assegnata allo Stato della California era stata ridotta soltanto di poco.

G. Allport, psicologo sociale statunitense, applicò tale concetto alla tensione internazionale e alla guerra: ”Le nazioni che si aspettano di dover fare una guerra probabilmente la faranno e se tale aspettativa si comunica al futuro nemico questo reagisce preparandosi al conflitto, confermando così l’aspettativa della prima nazione che si prepara ancora più intensamente alla guerra e così via, in un circolo vizioso di spinte reciproche. Al contrario le nazioni che si aspettano di non essere coinvolte in un conflitto sembrano agire in modo da evitarlo”.

Allo stesso modo se una persona suppone, per un qualsiasi motivo, di non piacere al prossimo, a causa di questa supposizione si comporterà in un modo ostile, suscettibile e sospettoso da generare intorno a sé proprio quel disprezzo che si aspettava, e questo costituirà la "prova" della sua convinzione. Ogni persona, nel processo di costruzione della realtà, utilizza schemi acquisiti attraverso processi d’elaborazione dell'esperienza, ciò comporta che ogni manifestazione della conoscenza umana può essere intesa come esito di un processo altamente complesso, che riflette sia l’estrema articolazione del reale, sia l’estrema complessità psicofisica dei processi mentali.
A seguito di quanto detto è importante avere pensieri Consapevoli dato pensieri hanno potere sul corpo e quindi sulla tua Salute e il Tuo Benessere.
Se vuoi cambiare le tue credenze e convinzioni limitanti... io posso aiutarti!

                                                                                                                                            Dott. Roberto Fabbroni
                 Per fissare un appuntamento gratuito on-line inviare un Messaggio Telegram o WhatsApp: 345.511.97.96

Fonte: 
Fabbroni R., Sanna A.La paura di ammalarsi: andare incontro a ciò che si voleva evitare in una visione Psiche-Somatica. La pratica delle Tecniche bioenergetiche secondo il Metodo Summa Aurea® per migliorare la qualità della vita!, Rivista Scienze Biofisiche (09/2023) DOI: https://doi.org/10.48274/IBI23

Scroll to Top